McAfee: quelle strane analogie con Epstein
☀️ Per partecipare a questa grande impresa dona a questi indirizzi:
☀️ PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
☀️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
Si chiamano “partner affidabili” e forniscono un aiuto insostituibile all’NSA e alle altre agenzie federali di sicurezza USA. Avast, McAfee, Norton, Microsoft Security Essentials sono soltanto alcuni dei nomi appartenenti al portfolio della CIA e delle altre agenzie di spionaggio. Uno tra i compiti della McAfee è fornire alle agenzie federali una tecnologia sicura, formazione, e informazioni sulle vecchie e nuove minacce di hackers e di cyber terrorismo. Il risultato, ben spiegato da Edward Snowden, ha permesso a Washington di spiare chiunque volesse. L’ex direttore dell’NSA del 2013, Michael Hayden, non lo nega ma ha anzi spiegato, dalle pagine di Bloomberg, che i vertici delle agenzie federali hanno rapporti preferenziali con queste società, precisando “Se io fossi ancora il direttore stringerei volentieri la mano a tutti loro perchè contribuiscono alla nostra sicurezza”. John McAfee, il padre dell’antivirus, è però stato arrestato nell’ottobre 2020 all’aeroporto El Prat di Barcellona dove è rimasto in stato di detenzione preventiva per reati fiscali commessi negli Stati Uniti. Mercoledì scorso le autorità giudiziarie spagnole avevano approvato la sua estradizione negli Stati Uniti. Nelle ore immediatamente successive alla morte del plurimiliardario statunitense è emerso che fra le occupazioni predilette di McAfee c’era anche quella di pubblicare in vari social video di denuncia su tutto ciò che può definirsi “deep state”. McAffee era difatti amico di Jeffrey Epstein, suicidato nel 2019 in carcere negli Stati Uniti a telecamere spente. E aveva nominato sui social i nomi di quelli che lui presumeva, essere i veri assassini di Jeffrey Epstein. Tutti, ancora una volta, vicini alla cerchia dei Clinton. I dati sarebbero confermati dai suoi server, capaci di dimostrare persino i brogli elettorali, nel mondo, come negli States. Gli articoli di McAfee in queste ore in rete stanno subendo innumerevoli sabotaggi, tanto da non essere più visibili se non con enormi difficoltà nella ricerca. Il sito ZeroHedge, per esempio, vicino al movimento Qanon, è stato tra i primi a eliminare le informazioni pubblicate nel passato. Dalla Russia, intanto, la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, ha commentato la morte dell’eccentrico miliardario concordando con quanto espresso su Twitter da Edward Snowden, secondo cui il prossimo nella lista dei suicidi “accompagnati” potrebbe essere il giornalista Julian Assange. “Vorrei che per una volta il mistero della morte di personaggi pubblici occidentali di alto profilo non fosse risolto dopo 50 anni”, ha affermato la portavoce aggiungendo che Assange è stato messo sotto pressione, torturato e ora non abbiamo idea di cosa gli stiano facendo. Poi gli anglosassoni rilasceranno un comunicato stampa dicendo che “l’anima del poeta non poteva sopportare la vergogna dei reati minori” e questo è tutto. L’Occidente sa come realizzare tali operazioni”, ha concluso la Zakharova
☀️ A cura di Margherita Furlan
☀️ Con la collaborazione di Fabio Frabetti, Jeff Hoffman, Gianmarco Maotini, Fabio Belli, Gionata Chatillard
☀️ Editing di Gennaro Gargiulo e Mattia Di Nunzio
In un’epoca di straordinaria censura siamo costretti a difenderci. La nostra prima e unica linea di difesa siete voi. Unirsi ai cacciatori di verità significa prepararsi ad una battaglia continua per uscire dalle secche del mainstream. ☀️ ☀️ ☀️
Non cediamo alla pressione di chi ci vuole schiavi. Sveglia un amico e unisciti alla caccia. L’obiettivo è raggiungere 40mila euro per il primo maggio. Sappiamo che con voi nulla è impossibile. Farcela ci consentirà di sopravvivere al primo round di censura e guardare più fiduciosi al futuro! ☀️ ☀️ ☀️
☀️ Abbonamento Mercurio: 2 € al mese
☀️ Abbonamento Venere: 5 € al mese
☀️ Abbonamento Luna: 10 € al mese
☀️ Abbonamento Sole: 25 € al mese
Per restare aggiornati:
☀️ Facebook https://www.facebook.com/casadelsole.tv/
☀️ Twitter https://twitter.com/CasadelsoleTv
☀️ Telegram https://t.me/CASADELSOLETV
☀️ Instagram: https://instagram.com/casadelsoletv