Via D’Amelio chiede giustizia
“Fuori la mafia dallo Stato” è il primo grido che si solleva forte da Via d’Amelio nel giorno della memoria di Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina. In tanti, nonostante le restrizioni per il Covid, sono voluti essere presenti nel luogo della strage. Non solo per essere testimoni, ma chiedere con forza verità e giustizia laddove, purtroppo, ancora non c’è.
Un’occasione per dare voce a chi non è sempre sotto la luce dei riflettori, come gli agenti delle scorte sopravvissuti, o gli stessi familiari vittime di mafia. Perché sono ancora troppi i misteri che circondano la strage di via d’Amelio. Chi ha veramente ordinato la morte di Borsellino? E perché? Come mai il gotha di Cosa Nostra accelerò il progetto di attentato? Cosa aveva scoperto? Chi ha preso l’agenda rossa dall’auto in fiamme? E quali presenze occulte si sono aggirate in via d’Amelio negli attimi immediatamente successivi all’esplosione? Tra i presenti anche i rappresentanti delle associazioni, il presidente della commissione parlamentare antimafia Nicola Morra, l’ex pm Roberto Tartaglia, oggi vice capo del Dap, l’ex presidente del Senato Piero Grasso, l’ex Presidente del Tribunale Leonardo Guarnotta, don Luigi Ciotti e tanti altri. L’incontro con i magistrati Sebastiano Ardita, Roberto Scarpinato, Giovanni Spinosa e l’avvocato Fabio Repici, moderati dal giornalista Paolo Borrometi, ha fatto luce su alcune delle domande che ancora, a distanza di 29 anni, ci poniamo.
☀️ Per partecipare a questa grande impresa dona a questi indirizzi:
☀️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
☀️https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
☀️https://casadelsole.tv/sostienici/
☀️ ☀️ ☀️ L’unico modo per resistere è contare sulla qualità. Per questo dobbiamo diventare inappuntabili perché chi è abituato ai format mainstream possa sentirsi qui a casa e godere, per la prima volta, di una boccata di ossigeno. Di libertà. Di verità. Abbiamo superato le nostre paure e le nostre timidezze e abbiamo costruito, letteralmente, un nuovo studio. È stata un’impresa difficile, ma ogni persona strappata al sonno della ragione è un’anima libera in più. Per riuscirci, ovviamente, abbiamo bisogno di voi. Di ognuno di voi. Ogni donazione fa la differenza. Ci servono 15mila euro entro settembre per costruire uno studio televisivo di prima fascia, dove potremo ad armi pari smascherare le menzogne dei potenti e dei loro camerieri. Vecchi, nuovi ed aspiranti tali. È un obiettivo ambizioso, ma nessun Cacciatore di Verità racconterebbe nulla di meno. Se vorrete essere parte di questa grande impresa, Questi sono i metodi migliori:
☀️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
☀️https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
☀️https://casadelsole.tv/sostienici/
☀️ ☀️ ☀️ In un’epoca di straordinaria censura siamo costretti a difenderci. La nostra prima e unica linea di difesa siete voi. Unirsi ai cacciatori di verità significa prepararsi a una battaglia continua per uscire dalle secche del mainstream.
☀️ Abbonamento Mercurio: 2 € al mese
☀️ Abbonamento Venere: 5 € al mese
☀️ Abbonamento Luna: 10 € al mese
☀️ Abbonamento Sole: 25 € al mese
Per restare aggiornati:
☀️ Facebook https://www.facebook.com/casadelsole.tv/
☀️ Twitter https://twitter.com/CasadelsoleTv
☀️ Telegram https://t.me/CASADELSOLETV
☀️ Instagram: https://instagram.com/casadelsoletv