Sentirsi abbandonati a Milano
Lunedì 13 settembre l’area metropolitana di Milano è stata teatro di due suicidi e un tentato suicidio che hanno visto protagonisti ragazzi adolescenti nel loro primo giorno di scuola.
La prima tragedia è avvenuta verso le 7 a Bollate, dove una giovanissima ragazza è precipitata dal balcone al settimo piano dell’appartamento in cui viveva con i genitori. Nonostante il rapido intervento dei soccorritori per lei non c’è stato nulla da fare e, secondo la dinamica, si sarebbe trattato di un gesto volontario con motivazioni ancora da accertare.
Poco meno di un’ora dopo, in zona Cenisio, una ragazzina di 12 anni è caduta da una finestra della propria abitazione mentre i suoi familiari erano in casa. Trasportata al Niguarda, verserebbe tuttora in gravi condizioni nel reparto di neurochirurgia. Un testimone avrebbe visto la giovane lanciarsi dal quarto piano.
II terzo dramma si è consumato nel pomeriggio dello stesso giorno, stavolta in zona Comasina. Un ragazzo di origini cinesi, anch’esso di 12 anni, è precipitato dal balcone al 12esimo piano di un palazzo condominiale ed è morto praticamente sul colpo.
I tre casi sono stati tutti segnalati alla procura dei minori del tribunale di Milano che ha aperto un’inchiesta a carico di ignoti con l’ipotesi di reato di istigazione al suicidio.
Donatella Carli, presidente dell’associazione Samaritans Onlus, che dal 1980 si occupa di prevenzione dei suicidi, ha rivelato a MilanoToday come negli ultimi mesi vi sia stato un incremento notevole di segnalazioni da parte di adolescenti che lamentano difficoltà quotidiane dovute a problemi in famiglia o ad atti di bullismo subiti dai loro coetanei.
Sempre secondo la Carli, la pandemia e il lockdown, con tutte le conseguenze, in primis la didattica a distanza e la limitazione delle relazioni sociali, avrebbero portato a un progressivo isolamento di molti adolescenti.
☀️ Per partecipare a questa grande impresa dona a questi indirizzi:
☀️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
☀️https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
☀️https://casadelsole.tv/sostienici/
☀️ ☀️ ☀️ L’unico modo per resistere è contare sulla qualità. Per questo dobbiamo diventare inappuntabili perché chi è abituato ai format mainstream possa sentirsi qui a casa e godere, per la prima volta, di una boccata di ossigeno. Di libertà. Di verità. Abbiamo superato le nostre paure e le nostre timidezze e abbiamo costruito, letteralmente, un nuovo studio. È stata un’impresa difficile, ma ogni persona strappata al sonno della ragione è un’anima libera in più. Per riuscirci, ovviamente, abbiamo bisogno di voi. Di ognuno di voi. Ogni donazione fa la differenza. Ci servono 15mila euro entro settembre per costruire uno studio televisivo di prima fascia, dove potremo ad armi pari smascherare le menzogne dei potenti e dei loro camerieri. Vecchi, nuovi ed aspiranti tali. È un obiettivo ambizioso, ma nessun Cacciatore di Verità racconterebbe nulla di meno. Se vorrete essere parte di questa grande impresa, Questi sono i metodi migliori:
☀️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
☀️https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
☀️https://casadelsole.tv/sostienici/
☀️ ☀️ ☀️ In un’epoca di straordinaria censura siamo costretti a difenderci. La nostra prima e unica linea di difesa siete voi. Unirsi ai cacciatori di verità significa prepararsi a una battaglia continua per uscire dalle secche del mainstream.
☀️ Abbonamento Mercurio: 2 € al mese
☀️ Abbonamento Venere: 5 € al mese
☀️ Abbonamento Luna: 10 € al mese
☀️ Abbonamento Sole: 25 € al mese
Per restare aggiornati:
☀️ Facebook https://www.facebook.com/casadelsole.tv/
☀️ Twitter https://twitter.com/CasadelsoleTv
☀️ Telegram https://t.me/CASADELSOLETV
☀️ Instagram: https://instagram.com/casadelsoletv