Levante 31.01.2025 – Avremo tutti gli occhi a mandorla?
Nell’anno del Serpente il lancio dei modelli di intelligenza artificiale R1 e Qwen 2.5 rispettivamente da parte di DeepSeek e Alibaba segnala che la Repubblica Popolare sta accorciando il divario tecnologico con gli Stati Uniti. Si tratta di una questione cruciale, poiché inciderà sul nebuloso futuro delle relazioni sino-statunitensi. Nel frattempo, la Repubblica Popolare coltiverà attività economiche, militari e tecnologiche in Eurasia, nelle Americhe e in Africa, circoscrivendo gli investimenti ai progetti più rilevanti per evitare dispersione di risorse. Così da spingere la Casa Bianca ad ammorbidire la tattica di contenimento anticinese in Estremo Oriente. In tal senso, il fatto che Trump voglia dirigere parte dell’attenzione di Washington verso l’operato cinese a Panama e in Groenlandia (quindi nell’Artico) potrebbe favorire i disegni di Xi. La Cina svolge anche un ruolo fondamentale nella rete globale delle catene di approvvigionamento, non solo come hub manifatturiero, ma anche come anello critico nel commercio internazionale. Il Paese è all’avanguardia nell’adozione di tecnologie innovative per rafforzare e trasformare le sue catene di approvvigionamento. Dato fondamentale per la competitività della catena di approvvigionamento in un’economia globale sempre più interconnessa e dinamica. Ne parliamo con Margherita Furlan, giornalista, Michele Putrino, filosofo, Stefano Vernole, giornalista, Roberto Quaglia, scrittore.
SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni) O PAYPAL
♥️ IBAN:
IT63P0326822300052392596590
SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
♥️ O PAYPAL 👉 https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
♥️ Per un sostegno RICORRENTE vai qui 👉 https://casadelsole.tv/sostienici/
Seguici anche su:
www.casadelsole.tv
Telegram: https://t.me/CASADELSOLETV
Facebook: https://www.facebook.com/casadelsole.tv