Levante 23.04.2025 – Fuga dal dollaro?
Dalla fine del 2022, la Cina ha aumentato la quota di oro nelle sue riserve internazionali dal 3,5% al 7,1%. La domanda di oro è sempre più forte e supererà i 4.000 dollari l’oncia entro il prossimo anno, ha fatto sapere la JP Morgan. La tensione tra Donald Trump e il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, rende i mercati borsistici al quanto nervosi, è la spiegazione dei quotidiani economici. Ma, dopo aver bloccato l’esportazione di terre rare e aver rimandato al mittente gli aerei della Boeing, Pechino ha rafforzato un sistema economico e finanziario non occidentale che, con tempi di transazione ridotti a soli 7 secondi e commissioni di gestione inferiori del 98%, potrebbe, nel giro di poco tempo, non soltanto attrarre i paesi BRICS e gran parte dei Paesi emergenti ma anche il cosiddetto Occidente collettivo non più fortemente allineato ai diktat di New York e Londra. Ne parliamo con Fabio Conditi, economista, Mario Apicella, agronomo, Margherita Furlan, giornalista.
SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni) O PAYPAL
♥️ IBAN:
IT63P0326822300052392596590
SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
♥️ O PAYPAL 👉 https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
♥️ Per un sostegno RICORRENTE vai qui 👉 https://casadelsole.tv/sostienici/
Seguici anche su:
www.casadelsole.tv
Telegram: https://t.me/CASADELSOLETV
Facebook: https://www.facebook.com/casadelsole.tv