
Politica e Misteri
Sostieni Casa del Sole TV
… il mito politico è una forma di legittimazione del potere – sia di quello esercitato da una classe dirigente, sia di quello, per così dire, pietrificato nelle istituzioni e divenuto quasi una seconda ‘natura’, sia di quello, infine, di un ‘noi’ allo stato nascente che vuol lasciare il suo segno nella storia, conservando intatta la propria irriducibile diversità – che non fa riferimento alla ragione universale ma alla narrazione di un destino, alla sorte straordinaria toccata a un gruppo particolare. Tale carattere lo rende estraneo allo spirito della filosofia politica moderna.. (Treccani)