Crisi energetica, lo stato d’emergenza è globale
Quello sulla crisi energetica mondiale è ormai un bollettino quotidiano che si aggrava di giorno in giorno. Sono sempre di più i paesi in cui le notizie sui blackout, sull’inflazione e sulla scarsità delle materie prime hanno ormai scalzato il Covid dalle prime pagine dei giornali. Se in buona parte dell’Occidente il problema è rappresentato, almeno per il momento, dal caro bollette, la situazione è ben più grave ad altre latitudini. Come in Libano, dove le interruzioni di elettricità a macchia di leopardo degli ultimi mesi si sono trasformate, sabato scorso, in un blackout generale che ha coinvolto l’intero territorio nazionale. A causarlo è stato l’esaurimento del carburante in grado di alimentare le due principali centrali elettriche dell’ex colonia francese. Mentre in queste ore un deposito di carburante va a fuoco nel sud del Paese.
Migliore, ma comunque preoccupante, è la situazione in Cina, dove le autorità si sono viste costrette a riaprire in via emergenziale 72 miniere di carbone. L’obiettivo è far fronte alla mancanza di combustibile e ai continui blackout che da qualche settimana lasciano al buio il paese. La situazione è aggravata dalle alluvioni che hanno causato la chiusura di 27 giacimenti nella provincia dello Xanxi, a ovest di Pechino. Il Partito Comunista si è così visto costretto non solo ad acquistare, per la prima volta, carbone dal Kazakistan, ma anche ad annullare il precedente divieto di importare combustibili fossili dall’Australia. Situazione simile in India dove, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Reuters, oltre la metà delle 135 centrali elettriche a carbone, che in totale forniscono circa il 70% dell’elettricità del Paese, avrebbero scorte inferiori a tre giorni. “Se l’offerta di carbone non migliora, ci sarà un blackout a Delhi tra due giorni”, ha spiegato il ministro dell’Energia della capitale
Ma la crisi energetica bussa ormai alle porte dei paesi europei con sempre maggiore insistenza. Tanto che l’Albania lo ha già messo nero su bianco. Il primo ministro Edi Rama ha infatti dichiarato ufficialmente lo stato d’emergenza proprio a causa dei problemi di approvvigionamento generati dall’impennata dei prezzi sui mercati internazionali. Per sottolineare la gravità della situazione, il capo del Governo albanese non si è lasciato scappare l’opportunità di fare un parallelismo con la “crisi pandemica”, annunciando che anche in questo caso prenderà tutte le misure necessarie per proteggere i cittadini e garantire la loro sicurezza.
☀️ Per partecipare a questa grande impresa dona a questi indirizzi:
☀️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
☀️ https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
☀️ https://casadelsole.tv/sostienici/
☀️ ☀️ ☀️ L’unico modo per resistere è contare sulla qualità. Per questo dobbiamo diventare inappuntabili perché chi è abituato ai format mainstream possa sentirsi qui a casa e godere, per la prima volta, di una boccata di ossigeno. Di libertà. Di verità. Abbiamo superato le nostre paure e le nostre timidezze e abbiamo costruito, letteralmente, un nuovo studio. È stata un’impresa difficile, ma ogni persona strappata al sonno della ragione è un’anima libera in più. Per riuscirci, ovviamente, abbiamo bisogno di voi. Di ognuno di voi. Ogni donazione fa la differenza per costruire uno studio televisivo di prima fascia, dove potremo ad armi pari smascherare le menzogne dei potenti e dei loro camerieri. Vecchi, nuovi ed aspiranti tali. È un obiettivo ambizioso, ma nessun Cacciatore di Verità racconterebbe nulla di meno. Se vorrete essere parte di questa grande impresa, questi sono i metodi migliori:
☀️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
☀️https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
☀️ Oltre alle offerte liberali sono disponibili per voi anche abbonamenti mensili
☀️ Abbonamento Mercurio: 2 € al mese
☀️ Abbonamento Venere: 5 € al mese
☀️ Abbonamento Luna: 10 € al mese
☀️ Abbonamento Sole: 25 € al mese
Per restare aggiornati:
☀️ Facebook https://www.facebook.com/casadelsole.tv/
☀️ Twitter https://twitter.com/CasadelsoleTv
☀️ Telegram https://t.me/CASADELSOLETV
☀️ Instagram: https://instagram.com/casadelsoletv