LORETTA BOLGAN-COVID-19; NUOVE SPERANZE DI PREVENZIONE E CURA
LORETTA BOLGAN-COVID-19; NUOVE SPERANZE DI PREVNZIONE E CURA
LORETTA BOLGAN
COVID-19; NUOVE SPERANZE DI PREVNZIONE E CURA
CRESCERE INFORMANDOSI intervista LORETTA BOLGAN, Ricercatrice e consulente scientifico, per parlare di cure e di strategie di prevenzione contro il Covid-19.
In questa intervista si cerca di comprendere meglio e in maniera chiara cos’è il Sars-Cov2, alla luce delle ultime scoperte, distinguendo il virus dalla malattia vera e propria denominata appunto Covid-19.
Il lavoro di studio e di ricerca della dott.ssa Loretta Bolgan ci permette oggi di fare chiarezza su molte questioni non trattate in maniera sufficientemente chiara ed esauriente da parte del mainstream. La documentazione completa, messa a disposizione gratuitamente dalla dott.ssa Bolgan, è consultabile al link http://studiesalute.it
L’arrivo dell’inverno e le basse temperature ci espongono, come ogni anno, all’influenza stagionale comune, ma oggi, con i Pronto Soccorso in difficoltà ed affollati a causa della paura da Covid-19 che si sta diffondendo nella popolazione, occorre informare responsabilmente i cittadini per evitare ulteriori criticità.
Come possiamo, dunque, distinguere una comune influenza dal Covid-19? Quali i sintomi da attenzionare? Una strategia di prevenzione è possibile contro un virus come il Sars-CoV2? E se sì, come? L’alimentazione e gli integratori alimentari possono interagire positivamente con il nostro organismo ed esserci di aiuto anche contro il Sars-Cov2? Importante anche la sanificazione degli ambienti al chiuso: quali sono le strategie migliori per una sanificazione efficace? Gli ultimi studi evidenziano il rischio di danni a lungo termine dopo la guarigione dei pazienti Covid, ma di cosa si tratta precisamente? Le recenti dichiarazioni da parte di diverse case farmaceutiche fanno prevedere l’arrivo di un vaccino anti-Covid in tempi brevi. Dunque, possiamo fidarci? A quali rischi ci espone questa corsa all’immunità tramite vaccino? La notizia dei visoni abbattuti in Danimarca ha allarmato gli scienziati e portato a parlare di “spillover inverso”. Cos’è accaduto e cosa significa realmente tutto ciò? Questione tamponi: con quali criteri sono processati i tamponi? I laboratori di analisi seguono tutti gli stessi protocolli? La Cina oggi dichiara di essere libera dal virus; se fosse davvero così, perché in Europa la situazione è nettamente diversa? Quali gli errori commessi?
A queste domande ed a molte altre risponde la dott.ssa LORETTA BOLGAN ai microfoni di CRESCERE INFORMANDOSI.
Noi siamo liberi e vogliamo continuare a esserlo, insieme a te.
Sostienici e diventeremo tutti il centro di gravità del sapere con una donazione una tantum o con un abbonamento.
PayPal: https://www.paypal.
IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
Abbonati qui: https://www.youtube.com/
Abbonamento Mercurio: 2 € al mese
Abbonamento Venere: 5 € al mese
Abbonamento Luna: 10 € al mese
Abbonamento Sole: 25 € al mese
Per restare aggiornati:
YouTube: https://youtube.com/c/
Facebook https://www.facebook.com/
Twitter https://twitter.com/
Telegram https://t.me/CASADELSOLETV
Instagram: https://instagram.com/
Per scriverci: info@casadelsole.tv