No ai depositi di scorie nucleari: la Sicilia si ribella
In Sicilia sono quattro le aree, comprese tra i comuni di Butera, Calatafimi-Segesta, Castellana Sicula, Petralia Sottana, sede del parco delle Madonie, e Trapani, individuate dalla Carta nazionale aree potenzialmente idonee (Cnapi) stilata da Sogin, società pubblica che si occupa dello smantellamento del passato nucleare italiano.
Sabato 6 marzo la società civile è scesa in piazza e tra essi vi erano anche i giovani del Movimento Culturale Internazionale “Our Voice” che hanno voluto lanciare il proprio grido di allarme e sdegno per scelte tanto scriteriate, invitando la popolazione a schierarsi.
A Giulietto: anche questi sono i semi che hai contribuito a crescere.
☀️ Per partecipare a questa grande impresa dona a questi indirizzi:
☀️ PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
☀️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
In un’epoca di straordinaria censura siamo costretti a difenderci. La nostra prima e unica linea di difesa siete voi. Unirsi ai cacciatori di verità significa prepararsi ad una battaglia continua per uscire dalle secche del mainstream. ☀️ ☀️ ☀️
Non cediamo alla pressione di chi ci vuole schiavi. Sveglia un amico e unisciti alla caccia. L’obiettivo è raggiungere 40mila euro per il primo maggio. Sappiamo che con voi nulla è impossibile. Farcela ci consentirà di sopravvivere al primo round di censura e guardare più fiduciosi al futuro! ☀️ ☀️ ☀️
☀️ Abbonamento Mercurio: 2 € al mese
☀️ Abbonamento Venere: 5 € al mese
☀️ Abbonamento Luna: 10 € al mese
☀️ Abbonamento Sole: 25 € al mese
Per restare aggiornati:
☀️ Facebook https://www.facebook.com/casadelsole.tv/
☀️ Twitter https://twitter.com/CasadelsoleTv
☀️ Telegram https://t.me/CASADELSOLETV
☀️ Instagram: https://instagram.com/casadelsoletv