di Margherita Furlan
La Cina ha varato i primi sottomarini lanciamissili guidati a propulsione nucleare, dotandosi di un sistema di proiezione strategica finora in dotazione soltanto a Stati Uniti e Russia. Secondo il Pentagono si tratterebbe, di nuovi sottomarini in grado di effettuare “attacchi di precisione a lungo raggio contro obiettivi terrestri con missili da crociera, potenziando notevolmente la capacità di proiezione della forza della Cina”. Intanto, Il parlamento nazionale cinese ha approvato una norma per rafforzare l’educazione patriottica, con l’obiettivo di contrastare il “nichilismo storico” e salvaguardare “l’unità nazionale”. La legge sull’Educazione Patriottica avrà efficacia dal 1° gennaio 2024, nel giorno in cui entrerà in vigore anche il regolamento che limita l’uso di Internet da parte dei minorenni. La disposizione, che comprende sessanta articoli, mirerebbe a creare un cyberspazio favorevole alla protezione della salute fisica e mentale dei minori.