di Margherita Furlan
Mentre il cardinale Matteo Zuppi, inviato speciale di Papa Francesco per l’Ucraina, è a Pechino fino a venerdì 15 settembre, La Cina è diventata il primo Paese ad aver nominato un ambasciatore in Afghanistan dal ritorno al potere dei talebani. Non è chiaro se l’insediamento del diplomatico sia il preludio di un riconoscimento ufficiale del governo talebano, con cui Pechino ha continuato a intrattenere rapporti soprattutto dal punto di vista commerciale. L’intenzione di portare avanti un dialogo era tuttavia emersa già lo scorso anno quando a marzo 2022 il ministro degli Esteri Wang Yi si era recato a Kabul.
[Total: 1 Average: 5]