di Jeff Hoffman
“L’inflazione europea non resterà sempre uguale ma calerà lentamente”, ha dichiarato in un’intervista la presidente della Banca Centrale Christine Lagarde che, tuttavia, ha confermato l’arrivo dell’Euro digitale.
“L’euro digitale sta arrivando, sarà gratuito e facile da usare”, ha specificato la Lagarde aggiungendo che la scelta fra denaro contante e digitale sarà libera e a carico dei cittadini.
Ammettendo poi che la moneta digitale permetterà il controllo delle transazioni il presidente della Banca Centrale ha puntato il dito sul rischio terrorismo, sottolineando come anche le piccole transazioni debbano essere controllate perché, secondo la Lagarde, è tramite mini donazioni che sono stati finanziati gli attacchi terroristici di dieci anni fa in Francia.
Mentre l’inflazione europea si attesta intorno al 2,4% annuo, la presidente della Banca Centrale europea ha fatto sapere che le prospettive a medio termine per l’inflazione rimangono circondate da notevole incertezza, che tradotto in lingua fumettistica equivale al bla bla bla che non dice niente.
Stando ai dati economici e alla deindustrializzazione di tutto il continente europeo, quindi, la recessione economica è pressoché certificata.