di Fabio Belli
La Finlandia ha costruito il primo deposito al mondo nelle profondità della terra per seppellire rifiuti nucleari.
Il progetto, sviluppato dalla svedese SKB la che prende il nome di “Onkalo”, prevede un deposito collocato sotto le rocce di una foresta finlandese a oltre 400 metri di profondità. La struttura sarà collegata, tramite una serie intricata di tunnel, a tre reattori nucleari sull’isola di Olkiluoto, a circa 240 chilometri dalla capitale Helsinki.
ll progetto ha avuto anche il benestare dell’AIEA.
Anche altri paesi europei, tra cui la Svizzera, stanno progettando qualcosa di simile. Gli Stati Uniti stanno pensando di fare la stessa cosa sotto Yucca Mountain in Nevada, a circa 300 metri sotto il livello del suolo, ma a 300 metri sopra la falda freatica.
Secondo gli esperti, il progetto potrebbe attrarre nuovi investimenti sul cosiddetto nucleare pulito. Per il ministro finlandese per il clima Kai Mykkänen, tale soluzione costituirebbe addirittura un modello sostenibile per lo smaltimento finale del combustibile. Una sostenibilità che però prevede il posizionamento delle scorie nucleari sotto terra per un periodo stimato di 100.000 anni.
A dispetto della parola sostenibilità e dei nuovi progetti, il rifiuto nucleare è come il popolare slogan pubblicitario del diamante: per sempre.