Levante 17.03.2025 – Il ricatto franco britannico sulla pace
La Russia e gli Stati Uniti sono sulla strada per ripristinare le relazioni bilaterali, e la conversazione telefonica in programma domani tra i due presidenti è un passo importante. Ma le discussioni in corso nei Paesi europei, particolarmente in Francia, sul possibile invio di un contingente in Ucraina rappresentano «una tendenza assolutamente pericolosa», afferma il Cremlino. Oltre trenta Paesi saranno coinvolti nella «coalizione dei volenterosi» per aiutare a porre fine alla guerra in Ucraina, conferma il portavoce del premier Keir Starmer. Che ne sarà dell’Europa? Ne parliamo con Margherita Furlan, giornalista, il professor Angelo d’Orsi, già Ordinario di Storia del pensiero politico presso l’Università degli Studi di Torino, direttore di “Historia Magistra. Rivista di storia critica” e di “Gramsciana. Rivista internazionale di studi su Antonio Gramsci”, Alberto Bradanini, già Ambasciatore d’Italia a Teheran (2008-2012) e a Pechino (2013-2015), Presidente del Centro Studi sulla Cina Contemporanea, Fabio Conditi, economista, presidente di Moneta Positiva.
SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni) O PAYPAL
♥️ IBAN:
IT63P0326822300052392596590
SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
♥️ O PAYPAL 👉 https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
♥️ Per un sostegno RICORRENTE vai qui 👉 https://casadelsole.tv/sostienici/
Seguici anche su:
www.casadelsole.tv
Telegram: https://t.me/CASADELSOLETV
Facebook: https://www.facebook.com/casadelsole.tv