di Margherita Furlan
Nella serata di mercoledì 23 aprile, la Camera di Commercio Cinese in Unione Europea (CCCEU) ha condannato quello che ha definito un “raid dell’alba” da parte delle autorità della Commissione Europea contro un fornitore cinese di apparecchiature di sicurezza in Olanda e Polonia. Senza rivelare il nome della società coinvolta, la Camera di Commercio ha spiegato che forze dell’ordine “autorizzate dalla Commissione europea” hanno fatto irruzione negli uffici della società in entrambi i paesi. Precedentemente, l’Unione europea aveva affermato di avere “indizi che la società ispezionata potrebbe aver ricevuto sussidi esteri in grado di distorcere il mercato interno”. Bruxelles sta conducendo numerose indagini anti sovvenzioni sull’export cinesi mentre crescono le preoccupazioni per l’eccesso di offerta in Cina e il conseguente rischio di dumping all’estero per smaltire le scorte. Proprio stamane il principale organo esecutivo dell’Ue ha avviato ufficialmente un’indagine sugli appalti pubblici di dispositivi medici in Cina per determinare se ai fornitori europei sia stato concesso un accesso equo. L’indagine è la prima nell’ambito dello strumento Ue sulle gare internazionali, che mira a promuovere la reciprocità nell’accesso ai mercati internazionali. Nel frattempo le autorità tedesche hanno arrestato un membro dello staff di un parlamentare del partito Alternative fur Deutschland, per la presunta condivisione di materiale sensibile in ambito tecnologico alla Cina. L’accusa è di spionaggio e arriva a un giorno dall’arresto, sempre in Germania, di altre tre persone sospettate di essere spie per conto di Pechino. Nella dichiarazione del pubblico ministero si legge che l’indagato è “un dipendente dei servizi segreti cinesi, dal 2019 al servizio di un eurodeputato”. Si tratta dell’assistente di Maximilian Krah, tra i candidati di punta di Alternative fur Deutschland alle prossime elezioni europee.
A Washington invece, dopo la Camera, anche il Senato degli Stati Uniti ha approvato il disegno di legge che potrebbe vedere TikTok bandita dall’America. Al proprietario cinese dell’app, ByteDance, vengono concessi nove mesi per vendere la propria partecipazione, altrimenti l’app verrà bloccata. Ora manca solo la firma di Biden, che in precedenza si era detto pronto ad approvare la misura, nonostante le critiche di quanti ritengono che un ban violerebbe il primo emendamento sulla libertà di parola. L’azienda ha già annunciato che farà ricorso. Il tutto accade mentre le banche statunitensi stanno elaborando sanzioni che minacciano di tagliare fuori alcune banche cinesi dal sistema finanziario globale. La mossa mira a fornire a Blinken, inviato a Shanghai, una leva diplomatica per fermare il sostegno commerciale di Pechino a Mosca. La Cina è ora infatti il principale fornitore per la Russia di circuiti, parti di aerei, macchine e macchine utensili.
“La Cina non può avere entrambe le cose”, ha detto Blinken a Capri. “Non può pretendere di voler avere relazioni amichevoli positive con i paesi europei, e allo stesso tempo alimentare la più grande minaccia alla sicurezza europea dalla fine della Guerra Fredda”.
Un portavoce dell’ambasciata cinese a Washington ha invece descritto le esportazioni come commercio legale e ha sottolineato che “Il diritto della Cina di condurre normali scambi commerciali ed economici con la Russia e altri paesi del mondo sulla base dell’uguaglianza e del reciproco vantaggio non dovrebbe essere interferito o interrotto”.
Ed è subito scontro, mentre nuove esercitazioni militari congiunte tra Stati Uniti e Corea del Sud, questa volta con i jet F-35 nella base sudcoreana di Kunsan, sulla costa del mar Giallo. Si tratta delle esercitazioni aeree più grandi di sempre effettuate nella penisola coreana, a cui è stato dato il nome di “Addestramento in volo della Corea”. Si concluderanno venerdì prossimo. Negli ultimi mesi Washington e Seul hanno intensificato la cooperazione strategica in risposta all’assertività sempre più evidente della Corea del Nord, che continua a testare il suo arsenale missilistico.