di Jeff Hoffman
Partendo da una forte critica sull’inadeguatezza dell’esercito inglese, il capo di Stato Maggiore delle forze armate britanniche, Sir Patrick Sanders, ha caldamente suggerito la creazione di “un esercito di cittadini” da addestrare ed equipaggiare per preparare il paese a una grande guerra.
Allargando il discorso Sanders ha anche aggiunto che, tuttavia, questo potrebbe non bastare e ha consigliato di prendere esempio dagli alleati dell’Europa orientale e settentrionale che stanno gettando le basi per la mobilitazione nazionale.
Da Downing street è interveuto il portavoce del primo ministro, Max Blain, affermando che non c’è alcun piano per la coscrizione, ma il messaggio è stato lanciato.
“L’esercito britannico ha un’orgogliosa tradizione di essere una forza volontaria, non ci sono piani per cambiarlo”, ha aggiunto il portavoce.
D’altro canto, durante il suo incarico il generale Sanders, che dovrebbe andare in pensione nei prossimi mesi, ha più volte ribadito l’urgente necessità di aumentare le spese militari per arrivare a un esercito di 120 mila soldati.
Inoltre, chiarendo il concetto dell’esercito di cittadini, il generale si è lasciato scappare che l’Ucraina ha dimostrato che gli eserciti regolari iniziano le guerre, ma che a vincerle sarebbero gli eserciti di cittadini, che tradotto in lingua corrente significa mercenari e terroristi fai da te.
Secondo il segretario alla Difesa britannica, Grant Shapps, l’Inghilterra sta passando da un mondo post-bellico a un mondo pre-bellico, facendo sapere agli ignari cittadini che, al di là di tutto, la guerra non è un opzione ma una certezza. Rilanciando la puntata sul tavolo del Risiko il capo del Ministero della Difesa ha anche spiegato che il sostegno all’Ucraina è un obbligo perché, a suo dire, il futuro di Kiev verrà determinato nel 2024.
“Ci impegniamo a sostenere questa leadership aumentando gli aiuti militari a 2,5 miliardi di sterline l’anno prossimo. E ora è tempo che altri seguano questo esempio: da Washington a Bruxelles.
E il belligerante gioco delle parti è fatto.