di Fabio Belli
Arabia Saudita e Cina hanno siglato circa 60 accordi economici per oltre 26,5 miliardi di dollari in diversi settori.
Gli accordi sono stati firmati in occasione della visita del ministro degli Investimenti saudita a Pechino, Khaled al Falih, durante una conferenza, giunta alla sua decima edizione, che ha visto la partecipazione di 1.200 funzionari di entrambe le parti e che dal lato cinese è stata presieduta dal vice ministro, Li Fei. Nell’occasione i rappresentanti dei due paesi hanno sottolineato la necessità di rafforzare il partenariato strategico in linea con la Visione 2030 del Regno, ma anche a sostegno della Nuova Via della Seta cinese.
I legami diplomatici tra Riyadh e Pechino durano da oltre 30 anni e sono in costante crescita con la Cina che è attualmente il principale partner commerciale dell’Arabia Saudita, che dal canto suo non è più sinonimo di paese del petrolio, ma anche un ottimo punto di riferimento per il comparto delle fonti energetiche alternative, tra cui anche quella nucleare.