Schizzano i prezzi delle materie prime. Allarme Europa
☀️ Per partecipare a questa grande impresa dona a questi indirizzi:
☀️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
☀️https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
☀️https://casadelsole.tv/sostienici/
Il colosso energetico russo Gazprom non ha prenotato alcuna capacità supplementare di trasporto del gas naturale verso l’Ue durante l’asta del gestore ucraino per il prossimo inverno, dal 1 ottobre 2021 al 1 ottobre 2022, e ha interrotto le forniture di luglio «per manutenzione». La notizia è giunta con il prezzo del barile che, causa mancato accordo all’Opec, viaggiava sui massimi dal 2014. Al Cremlino non è andata giù la decisione del Consiglio Europeo di stralciare la proposta tedesca di aprire a un bilaterale con Mosca. Gran cerimoniere del boicottaggio in sede di Consiglio è stata la Polonia, che pagherà dazio diretto, poiché la stessa pipeline Yamal-Europe (Russia-Bielorussia-Polonia-Germania) patirà la scelta politica di Gazprom. L’infrastruttura polacca resterà a secco di gas russo fino al 10 luglio causa lavori di manutenzione decisi da Gazprom, mentre dal 13 al 22 sarà il turno dello stop alle consegne via Nord Stream. La guerra fredda viene così sostituita dall’isolamento energetico. Ma l’agenda atlantista dell’Europa sta sortendo un pessimo effetto anche verso l’altro partner commerciale messo nel mirino, la Cina. Aumentano infatti i costi di trasporto dei container ma anche il livello di congestione in uno dei principali hub del mondo, l’area del Outer Pearl River Delta (OPRD) fuori Yantian, nella Cina meridionale. Tutti i containers sono fermi, in attesa di entrare in porto, venire sdoganati e scaricati.Non a caso, pochi giorni fa la Giochi Preziosi lamentava il rischio di un Natale senza giocattoli, visto il blocco dei container in Cina e l’aumento delle richieste di denaro fatte da Pechino, cinque volte il pattuito prima della crisi della supply chain. Ora i tempi che intercorrono tra prenotazione e consegna delle componenti elettroniche di base sono saliti da 16 settimane a oltre 52. Ecco uno dei danni maggiori compiuto dalla gestione della dichiarata pandemia a livello globale: la totale distruzione del principio di supply chain globalizzata dei mercati. Non fosse altro perchè ora Pechino vuole introdurre una tassa del 15% sull’export di acciaio: una decisione che rischia di aggravare la penuria di questa e altre materie prime a livello globale e di imprimere un ulteriore rialzo dei prezzi. Mosca invece, per combattere l’inflazione interna ha deciso di porre tasse temporanee sull’export di acciaio, nichel, alluminio e rame. E’ utile ricordare che tra novembre 2020 e febbraio 2021 il prezzo dell’acciaio a livello globale è aumentato del 130% e, l’intero comparto delle materie prime è schizzato alle stelle con un aumento che negli ultimi mesi ha raggiunto il 117%. Non vanno meglio i metalli non ferrosi che già lo scorso anno avevano visto un rincaro del 52% trainato in particolare dal rame. In Europa, per il Commissario europeo all’Economia, l’italiano Paolo Gentiloni, l’obiettivo è quello della stabilità e “non semplicemente di un ritorno ai livelli pre-crisi”. Ma servirebbe un miracolo e Gentiloni non è il tipo adatto a farne.
☀️ ☀️ ☀️ L’unico modo per resistere è contare sulla qualità. Per questo dobbiamo diventare inappuntabili perché chi è abituato ai format mainstream possa sentirsi qui a casa e godere, per la prima volta, di una boccata di ossigeno. Di libertà. Di verità. Abbiamo superato le nostre paure e le nostre timidezze e abbiamo costruito, letteralmente, un nuovo studio. È stata un’impresa difficile, ma ogni persona strappata al sonno della ragione è un’anima libera in più. Per riuscirci, ovviamente, abbiamo bisogno di voi. Di ognuno di voi. Ogni donazione fa la differenza. Ci servono 15mila euro entro settembre per costruire uno studio televisivo di prima fascia, dove potremo ad armi pari smascherare le menzogne dei potenti e dei loro camerieri. Vecchi, nuovi ed aspiranti tali. È un obiettivo ambizioso, ma nessun Cacciatore di Verità racconterebbe nulla di meno. Se vorrete essere parte di questa grande impresa, Questi sono i metodi migliori:
☀️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)
☀️https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
☀️https://casadelsole.tv/sostienici/
☀️ ☀️ ☀️ In un’epoca di straordinaria censura siamo costretti a difenderci. La nostra prima e unica linea di difesa siete voi. Unirsi ai cacciatori di verità significa prepararsi a una battaglia continua per uscire dalle secche del mainstream.
☀️ Abbonamento Mercurio: 2 € al mese
☀️ Abbonamento Venere: 5 € al mese
☀️ Abbonamento Luna: 10 € al mese
☀️ Abbonamento Sole: 25 € al mese
Per restare aggiornati:
☀️ Facebook https://www.facebook.com/casadelsole.tv/
☀️ Twitter https://twitter.com/CasadelsoleTv
☀️ Telegram https://t.me/CASADELSOLETV
☀️ Instagram: https://instagram.com/casadelsoletv