Cile: ecco gli effetti del neoliberismo mondialista – Margherita Furlan
Cosa sta realmente succedendo in Cile? Nel Paese che il mainstream ci descrive come il più ricco del Sud America, le disuguaglianze sono tra le più alte al mondo mentre l’acqua è privata, nelle mani di poche grandi multinazionali. I nodi del modello neoliberista, importato dalla dittatura cilena, stanno ora venendo tutti al pettine, in Cile con le piazze messe a ferro e fuoco, in Europa con un drastico abbassamento delle aspirazioni e delle aspettative di vita di decine di milioni di persone.